Artolagano
Questo piatto è riconosciuto come parte integrante sia della civiltà ellenica sia di quella etrusca e può essere realizzato partendo dalla pasta del pane e aggiungendo latte, olio, strutto, pepe, sale e vino.
Lasciata riposare per la lievitazione, questo pane verrà informato con l’aggiunta di olio di oliva, in forno davvero ben caldo.


Dolmates in foglie di vite
Questo altro impasto è a base di farro cotto mescolato a vari ingredienti vegetali come spezie e aromi. L’impasto va adagiato in quantità piccole come per dei panini al latte, per intenderci, su delle foglie di vite e bloccate con uno stecchino. Irrorate di olio di oliva, vino e sale, verranno disposte in una teglia da forno e cotte fino a diventare dorate. Servirle calde.

Molte altre ricette e le dosi non ci sono tutte pervenute ma come avrete visto sono semplici da riprodurre e possono portare l’archeologia anche nelle vostre case.
A domani per una nuova ricetta.
Dott.ssa Claudia Fanciullo