Appuntamento con la settima arte

il

Il cinema regala sempre delle emozioni assolute e subito percettibili e mai come oggi, con la morte di Kirk Douglas( attore hollywoodiano, famoso per tantissime produzioni tra cui ricordiamo l’immortale “Spartacus“, “Ulisse” e “Ventimila leghe sotto i mari” e tre nomination agli Oscar, un Oscar alla carriera nel 1996, due Golden Globe nel ’57 e nel ’68.), tema più adatto doveva essere la settima arte. ArkeoGustus si occupa di tutto l’universo artistico e anche se oggi siamo “off topic” rispetto al periodo storico solitamente trattato, non potevo non approfittarne per far diventare il cibo, ancora una volta protagonista, come un grande attore che accompagna le trame più belle e storiche.

Una volta alla settimana vi proporrò delle foto d’autore realizzate per la mostra “Tra tavola e cucina” sul cinema d’autore che dal dopoguerra ad oggi hanno segnato le nostre vite, allestita dal 24 gennaio al 23 febbraio in Biblioteca Malatestiana e presso il Cinema San Biagio fino al 20 marzo a Cesena.

Sono due mostre che camminano all’unisono ma trattano dei periodi storici differenti. Alla Biblioteca Malatestiana troverete foto che vanno da 1943 al 1990, mentre al Cinema San Biagio dal 1998 al 2018. Le due esposizioni curate da Antonio Maraldi e Paolo Zanfini, raccontano il sedersi a tavola e la convivialità dei pasti ma anche le emozioni, le frustrazioni, in circa ottanta scatti.

Io ho scelto di mostrarvi solo la mostra meno recente.

Alziamo il sipario, abbassiamo le luci e presentiamo la prima foto. (Modificata da me).

Ma cosa stava facendo Mastroianni? Era intento a salare un piatto, sembrerebbe di carne, poco sapido. Anche i periodi storici che spesso rappresentava un poco melanconici, a mio avviso, dimostravano la voglia dell’attore e del regista di caratterizzare e accattivarne le trame.

Ogni gesto di salatura aveva il suo perchè e qui mi ricollego all’utilizzo del “garum” in antichità. C’era chi lo preferiva forte, chi meno strutturato o chi semplicemente poteva permettersi gli scarti ma nessuno ne faceva a meno.

Dott.ssa Claudia Fanciullo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.