Biscotti al mosto cotto alla maniera di Catone

<<… intridi un moggio di farina con il mosto, aggiungici anice, cumino, due libbre di grasso, una libbra di cacio e della corteccia di alloro, quando avrai impastato e dato la giusta forma, cuoci sopra foglie di lauro>> Catone nel “De agricoltura” ci racconta una storia fatta di farina, spezie, formaggio e mosto. L’alloro veniva…

Archeo botanica a Pompei

Facciamo una passeggiata tra gli scavi di Pompei, magari al tramonto, facendoci avvolgere dal calore che racchiude storia e vite passate e proviamo ad immaginare come si viveva a quel tempo. Il profumo del pane, le botteghe, i carri, le persone che chiacchierano e le grandi ville. Come possiamo accompagnare questi pensieri e sentirli parte…

Erbata Medievale

Una ricetta antenata di un piano tipico della zona emiliana, detta anche Erbazzone ma con una storia ancora più antica. In passato si chiamava Erbata ed è una pietanza che può essere mangiata in una taverna medievale. Il coperchio che copre il ripieno ne preservava anche la conservazione ed è per questo che quando i…