Nuovo episodio per questa rubrica che ci parla di coltivazione, di terreni e tradizioni agricole. Oggi voglio condividere con voi una chicca sulla posata preferita dai contadini: il cucchiaio. “I ricchi proprietari terrieri conservavano il cucchiaio in cucina, in una guaina di cuoio o di stoffa, e li usavano quotidianamente per consumare il proprio pasto,…
Tag: #storiantica
L’uovo centenario
L’uovo centenario, o uovo dei cent’anni, può essere considerato un vero e proprio rituale per conservare a lungo termine delle uova, grazie all’utilizzo di una tecnica molto antica, risalente al 1400 circa, alla cui scoperta sono connesse due teorie. La prima prevede che durante questo periodo della storia cinese delle uova siano state inavvertitamente messe dentro…
Glossario: l’olio
Molto pregiato era quello di olive verdi, colte in ottobre e subito molite per non farle fermentare. Per 200 libbre di olive occorrevano 60 libbre di sale. Dopo la molitura la pasta si doveva collocare in canestri fino al giorno dopo quando venivano spremute. L’olio non si utilizzava solo in cucina ma anche nella cosmesi….
I rituali magici e alimentazione
Questo sabato mattina è pieno di sorprese… Una nuova collaboratrice ci spiega come gli aspetti magici e runici possano influire sulle nostre vite anche attraverso l’alimentazione. Lei è un’esperta, una donna molto affascinante, che ci lascia sempre senza parole.La carismatica Leìt Runemal, in esclusiva assoluta per ArkeoGustus. Volete scoprire come riprodurre una sua ricetta? Ecco…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.