IL PESCATORE PER LA MURENA Questa specie era assai gradita in cucina, infatti i Romani ne allevavano tante nelle piscine domestiche. Si narra che Antonia, nipote di Tiberio, volle che una murena alla quale era affezionata, fosse abbellita con degli orecchini d’oro. (Macr. III, 15, 4-9). Le salse tramandateci sono sei: Pepe, ligustico, santoreggia, zafferano…
Tag: storiadellagastronomia
CONSERVARE IL CIBO
SALE, ACETO E MIELE…e lievito. Un grosso problema, in epoca passata, era costituito dal metodo di conservazione del cibo. Si sfruttavano tre prodotti: SALE, VINO (O MEGLIO, L’ACETO) E MIELE, spesso abbinati ad ESSICCAZIONE E AFFUMICAMENTO. Il SALE era usato soprattutto per conservare carne e pesce mentre Il MIELE, veniva utilizzato per la conservazione o la…