Artolagano ellenico o etrusco?

“Artolagano“significa sfoglia di pane. Ai giorni nostri si può paragonare alla pizza romana fatta nella capitale e a quella che nella regione Lazio viene chiamata pizza-pane. È realizzato partendo dalla pasta del pane, alla quale si aggiunge latte, olio, strutto, pepe, sale e vino. … a deliciis [appellati] ut artolagani Plinio. Artolaganon significa pane laganon. Il laganon appare di…

CONSERVARE IL CIBO

SALE, ACETO E MIELE…e lievito. Un grosso problema, in epoca passata, era costituito dal metodo di conservazione del cibo. Si sfruttavano tre prodotti: SALE, VINO (O MEGLIO, L’ACETO) E MIELE, spesso abbinati ad ESSICCAZIONE E AFFUMICAMENTO. Il SALE era usato soprattutto per conservare carne e pesce mentre Il MIELE, veniva utilizzato per la conservazione o la…

Benvenuti nell’Antica Grecia

I Greci di solito consumavano tre pasti al giorno. All’alba facevano colazione (àriston) con una focaccia,del vino e delle olive (sembra quasi la colazione ligure…); verso mezzogiorno mangiavano uno spuntino leggero (dòrpon) e alla sera si riunivano per consumare il pasto principale della giornata (dèipnon). Le raffigurazioni di banchetti, frequenti nell’arte greca e sui vasi…