<<… intridi un moggio di farina con il mosto, aggiungici anice, cumino, due libbre di grasso, una libbra di cacio e della corteccia di alloro, quando avrai impastato e dato la giusta forma, cuoci sopra foglie di lauro>> Catone nel “De agricoltura” ci racconta una storia fatta di farina, spezie, formaggio e mosto. L’alloro veniva…
Tag: gastrosofia
FRICTELLE PIENE DI VENTO
Dal Libro de Arte Coquinaria di Maestro Martino. Maestro Martino chiama poeticamente questi dolcetti “pieni di vento”, perchè friggendoli la pasta si gonfia come avesse un ripieno ma all’interno invece è vuota. Forse antenate delle chiacchiere ma secondo il mio punto di vista sono simili alle pizzelle fritte salate che si vendono a Napoli come…
LIBRO DECIMO DI APICIO
IL PESCATORE Il titolo di origine greca, riutilizza il termine “Halieus” ossia “pescatore”, come era in voga in quel periodo e come ci suggerisce anche Plinio (nar. hist. 32,11), smentendo in parte coloro che vogliono che i titoli apiciani siano un’ aggiunta del III secolo. Questo ultimo libro porta a termine la mission che ho…
I rituali magici e alimentazione
Questo sabato mattina è pieno di sorprese… Una nuova collaboratrice ci spiega come gli aspetti magici e runici possano influire sulle nostre vite anche attraverso l’alimentazione. Lei è un’esperta, una donna molto affascinante, che ci lascia sempre senza parole.La carismatica Leìt Runemal, in esclusiva assoluta per ArkeoGustus. Volete scoprire come riprodurre una sua ricetta? Ecco…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.