IL PESCATORE Il titolo di origine greca, riutilizza il termine “Halieus” ossia “pescatore”, come era in voga in quel periodo e come ci suggerisce anche Plinio (nar. hist. 32,11), smentendo in parte coloro che vogliono che i titoli apiciani siano un’ aggiunta del III secolo. Questo ultimo libro porta a termine la mission che ho…
Tag: DERECOQUINARIA
Libro VIII del De re Coquinaria di Apicio
Cari amici di ArkeoGustus siamo quasi in dirittura d’arrivo nella sfida tra Apicio e la riproduzione, sebbene in chiave moderna, delle ricette del De Re Coquinaria. I libri sono 10 ma noi abbiamo preparato e parlato di una ricetta per ogni volume. E’ il turno dell’ottavo libro nel quale sono menzionate delle ricette esclusivamente carnivore….
I DULCIA DOMESTICA
I datteri caramellati di Apicio “Dulcia domestica” dal libro VII del De re coquinaria. Marco Gavio Apicio fu il primo gastronomo della storia a trattare tematiche legate all’antica cucina romana, in un modo così dettagliato che la sua opera scritta, il De re coquinaria, è giunta fino a noi completa. Suddivisa in ben dieci libri…
“Il pollo alla Vario” dal libro VI del De Re Coquinaria di Apicio
Come cucinare il pollo in modo differente? Per la rubrica di archeocucina anche oggi, come ogni fine settimana, non potevo farmi scappare l’occasione di condividere una nuova ricetta con voi. Anche se sono a casa, come voi spero, ci possiamo tenere compagnia perchè la #culturanonsiferma . Ci pensa ArkeoGustus che attraverso il ricettario di Apicio…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.