Cuoco! Che bella parola! Cuoco… Diceva Totó, noto attore simbolo di Napoli. Nel Settecento Napoli divenne capitale europea e centro vivace di cultura. Maria Carolina d’Asburgo giunse a Napoli nel 1768 come sposa di Ferdinando IV. La donna ha un carattere difficile e non ama la cucina napoletana ma è più sofisticata e adora i…
Tag: campania
Il Caseus
Il nonno, anzi l’antenato del famoso casatiello napoletano risale alla Napoli greco-romana. Ci sono diverse testimonianze di pani conditi con vari ingredienti e proprio dal “caseus” e poi dal “caso” napoletano, che questa pietanza prende il nome. Inizialmente si utilizzava solo formaggio e questo pane era preparato per festeggiare la primavera in onore di Demetra…