La dieta vegetale dei nostri antenati si dimostra essere elemento quasi sempre presente anche negli scavi e questo avviene perché l’alimentazione si basava, in primis, sulla coltivazione. Importante ai fini della ricerca è conoscere le fasi e tutto ciò che gravita attorno a questi alimenti tanto preziosi per la sopravvivenza. Partiamo dall’inizio però. Alcuni ricercatori…
Tag: ancient
Gustum de precoquis: l’antica Roma a tavola
La cucina per gli antichi romani era un argomento molto serio e non solo per il cibo portato a tavola ma per il valore sociale, politico ed economico che veniva fuori dai discorsi fatti proprio durante i pasti. Ancora più importante era l’antipasto o gustatio, per esempio, che serviva a mettere i commensali del giusto umore per…
Pane di leguminose etrusco
Come abbiamo potuto constatare nel corso del nostro studio sul pane antico, la lievitazione fu scoperta dagli Egizi e non è detto che gli Etruschi utilizzassero il lievito madre o comunque gli impasti lievitati. Quello che noi però sappiamo con certezza è che il pane che producevano era senza sale. Conferma a tale teoria è…
Dolci egizi ai datteri e miele: una rielaborazione per le festività.
Parlare di gastronomia egizia e datteri ormai sembra essere un tema piuttosto ricorrente, questo perché ci sono pervenute tante prove archeologiche di archeo botanica che ci indicano e testimoniano la loro presenza. Ma sapevate che nonostante il rigoglio vegetale di alcune zone della valle del Nilo gli alberi, nell’antico Egitto, erano presenti in minima misura? I…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.