In questo approfondimento archeologico scopriremo tutto (o quasi tutto) su cosa mangiavano gli antichi Egizi.
Tag: alimentazione
Gli approfondimenti archeologici: introduzione e diffusione del pollame in Italia
Un approfondimento dedicato allo studio sulla diffusione del pollame in Italia dall’età del Ferro al Medioevo
GLI ETRUSCHI LI AVRANNO MAI ASSAGGIATI I CAPPELLETTI?
Oggi, primo marzo 2023 ci siamo recati presso l’Istituto Comprensivo Caterina Sforza di Forlì dove la rappresentante dell’Associazione Cuochi Artusiani nonché insegnante, Daniela Maltoni, ci ha invitati alla presentazione esclusiva, tenuta dal presidente dell’Accademia italiana della Cucina (A.I.C.) Paolo Petroni del volume “La storia della cucina Italiana a fumetti” con la presenza di altre autorità….
Uno spazio sull’Egitto: alimentarsi al tempo dei Faraoni
La vera ricchezza dell’Egitto era la produttività cerealicola, struttura portante della dieta alimentare antica e dello stesso sistema salariale delle prestazioni lavorative, commisurate a forniture base di farine, pani e birra. Il pane e la birra erano la base dell’alimentazione degli antichi egiziani lungo tutte le dinastie. Il pane era prodotto con farina di farro…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.