Il cavolo era uno dei vegetali più presenti sulle tavole degli antichi. I medici greci lo raccomandavano contro gli effetti dell’ubriachezza, curava le ferite, lussazione, ulcere, travaso di bile e dolori reumatici. Catone ad esempio,nel De agri cultura, ne riserva due capitoli e ne sottolinea i benefici per tutto il corpo. Si poteva mangiare prima…
Categoria: Grecia
Focaccia al miele
In Grecia la focaccia al miele è chiamata Nastòs e poteva essere farcito con mandorle e uvetta oltre ad avere molte forme diverse.🧁La ricetta è descritta da Teocrito (IV, 33) e narra la storia di un pugile calabrese, Egone, che ne divorò ben ottanta in una sola volta. La farina utilizzata originariamente era di orzo…