Fragrans: ricetta alla maniera degli antichi romani

Perchè Adone e come mai ne parliamo? Nell’antica Roma era tradizione mangiare le fragole alle feste in onore di Adone, alla morte del quale Venere pianse talmente tanto che le lacrime, giunte sulla terra, si trasformarono in piccoli cuori rossi, per l’appunto le fragole. Le feste per Adone si tenevano alle idi di giugno e…

Biscotti al mosto cotto alla maniera di Catone

<<… intridi un moggio di farina con il mosto, aggiungici anice, cumino, due libbre di grasso, una libbra di cacio e della corteccia di alloro, quando avrai impastato e dato la giusta forma, cuoci sopra foglie di lauro>> Catone nel “De agricoltura” ci racconta una storia fatta di farina, spezie, formaggio e mosto. L’alloro veniva…