Categoria: Egitto
Sperimentazioni di panificazione antica: Egitto
Il pane, da sempre cibo per eccellenza legato al sostentamento di base di tante popolazioni nell’arco dei tempi, diventa fonte inestinguibile di tradizione, folklore, cultura alimentare di ogni classe sociale. Ed è per questo motivo che abbiamo voluto intraprendere un percorso sperimentale per cercare di riprodurre, attraverso metodi antichi nel limite delle competenze e delle…
Dolci egizi ai datteri e miele: una rielaborazione per le festività.
Parlare di gastronomia egizia e datteri ormai sembra essere un tema piuttosto ricorrente, questo perché ci sono pervenute tante prove archeologiche di archeo botanica che ci indicano e testimoniano la loro presenza. Ma sapevate che nonostante il rigoglio vegetale di alcune zone della valle del Nilo gli alberi, nell’antico Egitto, erano presenti in minima misura? I…
LA BIRRA
I cereali più utilizzati per la produzione di questa notissima quanto antichissima bevanda erano, prima di tutto, l’orzo, i grani nudi, triticum, il miglio, il miglio a grappolo, l’avena e il sorgo. In antico Egitto, per esempio, veniva prodotta a partire dall’utilizzo del pane, ossia delle gallette d’orzo o frumento. Una buona parte di queste…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.