Sezione eventi: Sapeur 2022

Dopo la prima comparsa al SapEur 2020, quest’anno ArkeoGustus è partner ufficiale della kermesse gastronomica dedicata alle eccellenze italiane.

Con più di 150 espositori, SapEur2022 si riconferma un punto di riferimento importante per gli amanti del gusto e dei prodotti tipici di altissimo pregio riconosciuti in tutto il mondo ed è per questo che ci siamo sentiti soddisfatti per aver lavorato al fianco di esperti. Con il nostro stand abbiamo provato a comunicare il concetto di archeologia sperimentale anche ai profani che, rapiti dalla curiosità si sono soffermati a porre delle domande. Il nostro intento è sensibilizzare le persone alla valorizzazione e alla conoscenza delle proprie radici. Insieme all’associazione Terre Centuriate Cesenati abbiamo collaborato nel nome della cultura.

Ringraziamo l’organizzazione del SapEur che da due anni, con Simone Velleca, investe nel progetto ArkeoGustus. Grazie a questa manifestazione abbiamo intervistato il responsabile del consorzio della piadina IGP scoprendone una grande identità storico-culturale, stretto una collaborazione importante con delle realtà attive nel mondo della vinificazione antica e raccontato ai bambini e agli adulti il mondo della centuriazione del proprio territorio. Insomma, risultati entusiasmanti che ci proiettano verso nuovi eventi in programma.

Diretta dell’intervista

Claudia Fanciullo