
Tonina Cianca, artista cesenate che ha esordito nei primi anni ’70 con mostre personali in molte gallerie del territorio italiano, torna dopo dieci anni dalla sua scomparsa (2012) grazie alla figlia che decide di raccogliere le opere materne e di esporle. Le celebri Ovarole sono le protagoniste insieme alle dirette esperienze di vita dell’artista e che per le precise valenze simboliche delle rappresentazioni si sono imposte all’attenzione del pubblico e della critica.

Ma chi sono le Ovarole? Queste donne erano le addette alle cucine e si occupavano di pulire le galline, cuocerle e con le uova fare grandi sfoglie di pasta. Tra i dipinti infatti si vedono grossi vulcani di farina con al centro dozzine e dozzine di uova. Il gesto di impastare sfoglie è simbolico di un equilibrio fatto di casa, natura e stagioni. Una dimensione domestica evidentemente tanto importante per la pittrice tant’è che il titolo della mostra “LE CREDENZE DELLE OVAROLE” sembra essere specchio di tavole imbandite, vasellame e piatti, frutti colorati e ortaggi .







Il calore che trasmette questa mostra è probabilmente quello che in questo periodo serve a tutti. Una gioia per gli occhi ed un connubio indissolubile tra arte e cibo, tra ricordi e sapori.
La mostra è visitabile dal 12 Febbraio al 27 Marzo 2022 presso la Galleria Pescheria a Cesena.
Dott.ssa Claudia Fanciullo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.