Samsa una ricetta popolare

Per la nostra archeoricetta abbiamo utilizzato delle olive nere denocciolate in salamoia, dei semi di finocchio, cumino, anice e ovviamente olio evo.

La Samsa era un paté di olive nere venduto al mercato popolare degli antichi romani. Una “salsa” molto comune ma tramandataci da Columella nel primo secolo d.C attraverso la sua opera “De re rustica” (51,1-2).

In foto il paté in lavorazione ma se lo volete proporre come salsa aggiungete molto olio evo fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Ottima come aperitivo per accompagnare bruschette e verdure crude, formaggi dolci.

Claudia Fanciullo