Dolce Roma di Pellegrino Artusi

Foto Giallo Zafferano

Dalla ricetta numero 648 de “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” ho estrapolato una ricetta dedicata a Roma. Sicuramente parliamo di un dolce più moderno ma rappresenta quello che per noi è questa città e le sue radici.

Pellegrino Artusi era scrittore, critico gastronomico e letterario che da ragazzo si trasferì a Firenze e lì si concentrò sulla cucina che era la sua passione più grande. Cominciò col preparare i piatti che riusciva a scoprire e a trascrivere le sue ricette. Molti suoi lettori gli inviavano consigli e tra questi ce ne fu uno che gli raccontò di un dolce dedicato alla città in cui viveva.

Era un dolce molto rustico, con le mele e la crema pasticcera. In questo piccolo fuori menù di ArkeoGustus, vi lasciamo il link su come prepararlo, preso dal sito famoso di Giallo Zafferano che ringraziamo.

Buona lettura e buona cucina.

Team ArkeoGustus

Dolce Roma

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.