La Feta: cosa sappiamo

Molto probabilmente, questo è il formaggio più noto e tipico della Grecia ma è anche il diretto discendente del formaggio preparato da Polifemo nell’Odissea.

Foto di Ellenika. Com

Morbido, bianco, prodotto con il latte di pecora oppure con una miscela di latte caprino e ovino, si conserva a lungo in salamoia.

Il termine feta deriva dal greco ” fetta o pezzo sottile” infatti si ricavavano fettine molto sottili. Simile anche ad un altro formaggio antico, la Sfela, anch’esso a pasta molle, si conserva in salamoia entro barili di legno.

Dott. Ssa Claudia Fanciullo

Bibliografia

A. Ferrari, La cucina degli Dèi, ed. Blu, 2014.

Lia Del Corno, A tavola con Omero, Bur, Milano 2007.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.