Questo sabato mattina è pieno di sorprese… Una nuova collaboratrice ci spiega come gli aspetti magici e runici possano influire sulle nostre vite anche attraverso l’alimentazione.
Lei è un’esperta, una donna molto affascinante, che ci lascia sempre senza parole.
La carismatica Leìt Runemal, in esclusiva assoluta per ArkeoGustus.

Volete scoprire come riprodurre una sua ricetta?
Ecco per voi i Biscotti Runici…
La vera e propria ricetta non esiste, le quantità degli ingredienti le scrivo approssimativamente. Si capisce che l’impasto è giusto quando diventa della consistenza dell’argilla dalla quale si possono formare le Rune.
Farina integrale – 100 g
Farina tipo 0 – 200 g
Burro (io uso quello chiarificato) – 180 g
Miele – 80 g
Zucchero grezzo – 50 g
Un po’ di ginepro in polvere
Semplici ingredienti, il più possibile vicini a quello che potevano avere i nordici a quei tempi.
Sciogliere il burro e farlo raffreddare. Intanto mischiare le farine con zucchero, miele e ginepro. Dopo di che, un po’ per volta, versare il burro fuso nella farina, mischiando. A un certo punto ci si sporca le mani. Mettere le mani nel composto e impastarlo. Sarà molto friabile, e per questo si devono formare le Rune singolarmente. Modellare con le mani un tassello della misura desiderata e metterlo direttamente sul ripiano del forno (altrimenti dopo sarebbe molto difficile spostarli perché l’impasto è molto friabile).
Proseguire così per tutte le 24 rune. Incidere sopra i simboli con l’aiuto di una linguetta di silicone, non tracciando, ma spingendo leggermente sulla superficie dell’impasto.
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere i biscotti per circa 20 – 25 minuti.


Questo e molto altro sulla nostra splendida Leìt… Ma per scoprirlo dovete restare con ArkeoGustus.
Oggi l’intervista su Spotify e Spreaker.
A presto dalla vostra archeocucoca, Claudia Fanciullo