Cosa significa “ossiporo” e perché era così famoso?
l’ Ossyporium era un riattivante digestivo, medicamento utilizzato da Nerone e composto da mele cotogne, melagrana, sorbe cotte nel mosto, sommacco e zafferano.
La ricetta di Apicio prevede delle varianti: zenzero, pepe, cumino, prezzemolo, la scamonea ( pianta con proprietà purganti), grossi datteri, Rita, miele e aceto.
Da questo composto nasce una salsa detta “Oxygarum” composta da garum e aceto la cui proprietà digestiva è dovuta ad un miscuglio di erbe trite.
Dott.ssa Claudia Fanciullo