DUE PESI E DUE MISURE

Nei testi di cucina e gastronomia antica romana ricorrono spesso delle parole chiave legate ai pesi e alle misure.

MISURE DI CAPACITA’

Acetabolo: gli antichi romani usavano questo vaso per tenervi l’aceto, l’olio, il pepe, ecc. Come misura equivalente ad un ciato e mezzo ossia a l. 0,068.

Ciato: era un vaso a foggia di bicchiere della capacità di l. 0,046. I romani usavano questa misura per acidi e liquidi. Ciato era, nella mitologia, il figlio di Architelete coppiere di Eneo ed ucciso da Ercole.

Emina: sei ciati: l. 0,274.

Sestario: corrispondente ad un <<sesto di misura>> cioè l. 0,547.

Trulla: un vaso da vino di cui si servivano gli antichi.

MISURE DI PESO

Dramma: corrispondeva a circa 4 gr (3 scrupoli).

Libbra: equivaleva a 12 once ossia 327 gr che si arrotondavano a 300 gr.

Oncia: pari a 24 scrupoli, cioè 28,75 gr da arrotondare a 30 gr.

Scrupolo: pari a 1,137 gr.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.