Pillole di storia

il

Verso il 1900 a. C il villaggio tardo-neolitico di Lajia, nella Cina nord-occidentale, venne sommerso da giganti colate di fango, causate da un volenti terremoto. Per gli abitanti non ci fu salvezza infatti morirono inghiottiti dalla melma.

Nel 1999 un gruppi di archeologi cinesi, scavando quell’antico villaggio, scoprirono scheletri e vari utensili ma tra questi ritrovamenti ci fu una scoperta sensazionale: un piatto di spaghetti noodles. Erano composti da farina, acqua e miglio e conservati in una ciotola capovolta. Secondo l’ipotesi più plausibile, il pasto venne interrotto proprio dal terremoto che, facendo rovesciare la ciotola ne sigilló il contenuto per quasi quattromila anni.

BIBLIOGRAFIA: Articolo del prof. Lu Houyan pubblicato su <<Nature>> con il titolo “Millet noodles in Late Neolithic China, 13 ottobre 2005”.

Immagine presa dal web

Dott. Ssa Claudia Fanciullo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.